Mostra tutti i 6 risultati
Ti accompagneremo nei luoghi più caratteristici dell’isola per ascoltare le storie, i frammenti di vita preziosi, di pastori e contadini e insieme allo chef cercheremo di carpire tutti i segreti della buona cucina sarda: la dieta dei Centenari.
Sullo sfondo di uno dei più bei romanzi del 900, sperimenterete un viaggio ricco di emozioni tra miniere, boschi, scioperi, battaglie per il pane, l’olio, il grano.
Incontrare chi indossa queste maschere, comprendere cosa si cela dietro questi rituali, capire come si producono gli oggetti e con quanta cura si realizzano gli oggetti indossati.
Un viaggio alla scoperta di sapori autentici e tradizioni senza tempo, nel cuore pulsante della Barbagia, per conoscere più da vicino, la storia delle Maschere del Carnevale.
Il grano è da sempre al centro dell’alimentazione di tutte le tavole. Ci addentreremo in un viaggio senza tempo nel quale antichi saperi e antichi sapori sono tramandati, dalla coltivazione alla tavola.
Le opere saranno lo specchio dei luoghi che andremo a visitare. La scrittura, la pittura, la scultura diventeranno il simbolo di un tempo antico catturato dai capolavori dei nostri artisti contemporanei.
Cap. Soc. € 1.000,00 I.I. | R.E.A. NU-106697 | Ass. Europe Assistance n° 9178721 | Aut. Reg. n° 427 - P.I. 01505370914 | Credits